
Risultati per risarcimento danni tamponamento a catena
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'risarcimento danni tamponamento a catena':
Risultati maggiormente rilevanti:
tamponamento a catena - come ottenere il risarcimento
A chi chiedere il risarcimento del danno: L’ipotesi del tamponamento a catena, coinvolgimento più veicoli, rientra tra quelle che esulano dal sistema del cd. indennizzo diretto. La domanda di risarcimento danni non andrà mai inoltrata alla propria compagnia di assicurazione. A seconda dei casi, occorrerà rivolgersi alla compagnia:
tamponamento a catena: chi copre i danni? | facile.it
Fino a pochissimo tempo fa nel caso di tamponamento a catena, essendo coinvolti diversi veicoli, non era possibile ricorrere all’indennizzo diretto, ovvero la procedura di liquidazione dei danni che consente di richiedere l’indennizzo direttamente alla propria compagnia di assicurazione auto e non a quella del responsabile del sinistro, velocizzando quindi i tempi per l’iter di liquidazione.
tamponamento a catena: chi paga i danni? | sostariffe.it
Tamponamento a catena fra veicoli che si muovono. Nel caso di scontro tra veicoli in movimento si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre...
Altri risultati:
tamponamento a catena: chi paga i danni? - sicurauto.it
TAMPONAMENTO A CATENA E RISARCIMENTO DIRETTO A differenza di altre tipologie di sinistri, il tamponamento a catena non dovrebbe prevedere il risarcimento diretto, mancando la condizione necessaria...
tamponamento a catena e risarcimento danni: paga sempre ...
Una recente sentenza del Tribunale di Agrigento su un caso di tamponamento a catena ci aiuta a fare chiarezza su chi sia tenuto al risarcimento dei danni. Un luogo comune, infatti sostiene che paga...
tamponamento a catena: ultime sentenze - la legge per tutti
Presunzione di colpa e tamponamento a catena. In materia di risarcimento danni da sinistro stradale, nel tamponamento a catena di autoveicoli in movimento trova applicazione l’art. 2054, comma 2, c.c., con conseguente presunzione iuris tantum di colpa in eguale misura a carico di entrambi i conducenti di ciascuna coppia di veicoli tamponati e tamponanti, fondata sulla inosservanza della distanza di sicurezza rispetto al veicolo antistante.
tamponamento a catena e responsabilità dell'ultimo conducente
Nel caso di scontri successivi fra veicoli facenti parte di una colonna in sosta (c.d. tamponamento a catena), unico responsabile degli effetti delle collisioni è il conducente che le abbia ...
Last Search Plugin 2.03